Cartario. La lucchese Fosber esporta in Messico macchinario da € 4,5 mln col supporto di SACE SIMEST

image_pdf




LUCCA – Fosber, gruppo internazionale con sede a Lucca, leader nella fornitura di linee ondulatrici per la produzione di cartone, ha esportato un macchinario del valore di 4,5 milioni di euro in Messico con il supporto di SACE SIMEST, il Polo dell’export e dell’internazionalizzazione del Gruppo CDP.

Nata nel 1978 dall’iniziativa di un gruppo di imprenditori di Lucca, Fosber è oggi specializzata nella progettazione, produzione e installazione di linee e macchinari per il cartone ondulato, esportati in tutto il mondo. Oltre al quartier generale italiano, l’azienda toscana ha filiali strategiche negli Stati Uniti e in Cina.

SACE SIMEST conferma la sua partnership con il Gruppo Fosber, dopo aver assicurato le vendite in Messico e Spagna di altri tre macchinari per il cartone ondulato, per un valore complessivo di 7,5 milioni di euro, nel corso degli ultimi anni. In Toscana, nel 2018, SACE SIMEST ha mobilitato circa 450 milioni di euro a supporto di export e internazionalizzazione di oltre 1.000 imprese.

Il Messico rappresenta il primo mercato per l’Italia in America Latina. Dopo un periodo di forte espansione, l’export italiano ha registrato una frenata nel 2018, ma è atteso nuovamente in crescita nel 2019 (+4%) e nel triennio successivo (+5,6% in media annua, nel 2020-2022), trainato in particolare dai settori agroalimentare, mezzi di trasporto e meccanica strumentale.

Per l’economia messicana, scampato al momento il pericolo di una guerra commerciale con gli Stati Uniti, sarà di importanza capitale mantenere buoni rapporti con l’importante vicino, arrivando in tempi brevi alla ratifica del nuovo trattato di libero scambio USMCA (comprendente anche il Canada), in sostituzione del vigente NAFTA.




Fonte: SACE



Ottimizzato da Optimole