Cina. Più di 30 nuovi aeroporti civili entro il 2025, servizi e logistica di ultima generazione

image_pdf



A cura della Redazione


La Cina progetta di costruire oltre 30 nuovi aeroporti civili entro il 2025, stando a quanto affermato oggi dall’Amministrazione per l’Aviazione Civile del Paese asiatico (CAAC). La notizia giunge nel pieno degli sforzi del Paese per promuovere uno sviluppo di alta qualità anche nell’ambito dell’aviazione civile durante il periodo del 14° Piano Quinquennale (2021-2025), secondo quanto sottolineato durante una conferenza stampa da Zhang Qing, dirigente della CAAC, citato da Xinhua.

Entro il 2025, la capacità sviluppata di trasporto aereo a livello nazionale dovrebbe raggiungere quota 2 miliardi di passeggeri mentre il Paese prosegue nella realizzazione di importanti progetti infrastrutturali legati all’aviazione civile, secondo Zhang, che ha spiegato anche come l’Amministrazione farà la sua parte nel quadro della “doppia circolazione”.

Il riferimento è alla rimodulazione stabilita dalla dirigenza politica cinese nella relazione tra ciclo economico interno ed esterno. Secondo quanto indicato dal presidente Xi Jinping durante il quinto plenum del Comitato Centrale del PCC dello scorso ottobre, infatti, il ciclo economico interno assume maggiore importanza nel rapporto, che resta comunque simbiotico, con quello esterno. La decisione ha così adeguato l’approccio politico alla trasformazione del modello di sviluppo cinese, che da diversi anni vede ormai i consumi interni trainare la crescita.

L’aviazione – secondo Zhang – contribuirà a questa nuova dinamica di sviluppo fornendo un miglior servizio alle persone e venendo incontro alle richieste dei clienti di poter usufruire di un tipo di viaggio aereo diversificato e di una logistica più moderna.



Ottimizzato da Optimole