Photo credit © Vestel Mobility
A cura della Redazione
Dopo la recente consegna a Zorlu Energy Solutions (ZES) della stazione di ricarica ultraveloce per veicoli da 720 kW di potenza in Turchia, Vestel Mobility ha fornito 16 caricatori EV da 400 kW di potenza al centro di ricarica messo in servizio ad Assago, in Italia, da Electrip, leader in Europa nei servizi di ricarica. A comunicarlo è la stessa azienda turca nella giornata di oggi.
Vestel, che apporta un «contributo significativo» all’infrastruttura europea per i veicoli elettrici, con oltre 250.000 stazioni di ricarica in 35 Paesi, tra cui Germania, Paesi Bassi e Spagna, «svolge un ruolo cruciale nella diffusione dei veicoli elettrici».
Stando alle previsioni dei protagonisti, il nuovo modello di hub è destinato a diffondersi in Italia e ad espandersi in altri Paesi europei. Oggi Electrip, azienda che fornisce operazioni di punti di ricarica e servizi di efficienza energetica, opera infatti in Italia, Francia, Polonia, Grecia, Bulgaria, Montenegro e Croazia.
Con una capacità di potenza di 720kW, le stazioni di ricarica ultraveloci riducono al minimo i tempi di attesa nelle code alle stazioni pubbliche, fanno sapere da Vestel Mobility, aggiungendo che possono servire fino ad otto veicoli contemporaneamente e soddisfano in breve tempo il fabbisogno medio di ricarica settimanale di un’auto elettrica in città, riducendo anche il tempo di ricarica per i viaggi lunghi.
Ergün Güler, CEO di Vestel, ha affermato: «Mentre molti dei principali produttori mondiali stanno pianificando l’aggiunta di stazioni di ricarica da 500kW alle loro gamme di prodotti nel prossimo futuro, stiamo già offrendo al mercato le nostre stazioni di ricarica con una potenza di 720kw, elevando così gli standard tecnologici in questo settore. Crediamo che i nostri caricatori EV, che consentono ai veicoli elettrici di passare da un livello di carica del 20% a un livello di carica dell’80% in soli 15 minuti, siano una pietra miliare importante per il mercato».