di Lee Hsien Loong, Primo Ministro della Repubblica di Singapore [The Washington Post] La disputa commerciale tra la Cina e gli Stati Uniti è rimasta in pentola per un po’. Ma con l’annuncio di dazi unilaterali sulle importazioni da parte dell’amministrazione Trump, nei confronti della Cina, lo spettro di una guerra commerciale non è mai […]
S. DONATO MILANESE (MI) – Eni annuncia che il Ministero dell’Energia e delle Risorse Minerarie della Repubblica di Indonesia ha approvato il Piano di Sviluppo del giacimento denominato Merakes, situato nel Production Sharing Contract (PSC) di East Sepinggan, Stretto di Makassar, offshore di East Kalimantan, in Indonesia. L’approvazione è stata concessa in soli tre mesi […]
di Ayisy Yusof [New Straits Times] KUALA LUMPUR – Leonardo Spa, la multinazionale italiana attiva nei settori aerospazio, difesa e sicurezza, già nota col marchio Leonardo-Finmeccanica, sta per accrescere la sua presenza in Malesia col fermo impegno di sviluppare a livello locale servizi di riparazione di componenti per elicotteri. Il vicepresidente della divisione elicotteri di […]
di Margareta Drzeniek-Hanouz [World Economic Forum & Project Syndicate] Prima che spuntasse la minaccia di una guerra commerciale tra Stati Uniti e Cina, i mercati in rialzo e i profitti aziendali avevano oscurato il fatto che il sistema economico globale si trova sotto stress. La stabilità finanziaria globale resta ancora considerevolmente incerta. In realtà, mentre […]
Photo credit © African Union Dopo la storica ratifica dell’accordo per la creazione dell’Area Continentale di Libero Scambio Africana (AfCFTA), avvenuta lo scorso 21 marzo a Kigali, in Ruanda, pensata per promuovere il commercio intra-africano, ancora piuttosto debole, procedono i lavori in vista dei prossimi vertici dell’Unione Africana, che avranno il compito di definire e […]
di Andrea Fais Come tra l’agosto e il settembre del 2013, il mondo si ritrova ancora una volta a fare i conti con l’ipotesi di un imminente attacco degli Stati Uniti, sostenuti per l’occasione da Gran Bretagna e Francia, nei confronti della Siria. Anche allora, il paventato intervento della coalizione anglo-franco-americana si prefiggeva l’obiettivo di […]
Lo scorso 11 aprile si sono svolte in Azerbaigian le elezioni presidenziali, a cui hanno partecipato otto candidati. Di questi, sei sono stati nominati da partiti politici, un candidato era autonomo e un altro è stato nominato per iniziativa di un gruppo. Nel giorno della votazione, sono stati operativi 5.426 seggi elettorali permanenti e 215 […]