G20. Chiuso il primo vertice a Buenos Aires: commercio, infrastrutture e cripto-valute sull’agenda dei ministri

Si è chiuso lo scorso 20 marzo in Argentina il primo incontro del G20 di quest’anno, in corso di svolgimento nella capitale Buenos Aires, che ha preso in mano il testimone da Amburgo, sede dell’evento nel 2017. In attesa del vertice generale di luglio, come di consueto, i ministri delle Finanze e i governatori delle […]

Africa. In Ruanda si sta scrivendo la storia: al via il vertice che lancia l’Area di Libero Scambio Continentale

di Redazione I leader dei 55 Paesi africani stanno scrivendo la storia proprio oggi, 21 marzo, in attesa che si concluda il vertice dell’Unione Africana a Kigali, in Ruanda, durante il quale è prevista la firma dell’accordo che lancerà l’Area di Libero Scambio del Continente Africano (AfCFTA). L’AfCFTA farà del Continente la più grande area […]

Internazionalizzazione. Triplice accordo tra SACE e Intesa Sanpaolo per consolidare il supporto alle imprese italiane

La collaborazione tra i due partner, che nel 2017 ha consentito di finanziare 1,5 miliardi di euro, si amplia con la firma di tre nuovi accordi per: lettere di credito e garanzie contrattuali per la partecipazione a gare e l’esecuzione di commesse all’estero; finanziamenti a medio-lungo termine per l’internazionalizzazione; recupero dei crediti esteri. MILANO – […]

Azerbaigian. Scenari Internazionali ottiene nuovo successo a Perugia: istituzioni, imprese e partner esteri a confronto

A poco meno di due anni dall’ultima conferenza svolta a Perugia sul Sud-est asiatico, quando la redazione ospitò nel capoluogo umbro l’ex Ambasciatore indonesiano August Parengkuan ed il Consigliere d’Ambasciata vietnamita Bui Vuong Anh, lo scorso 16 marzo Scenari Internazionali, con la collaborazione di Umbria Export, è tornata a disporre della splendida cornice del Sangallo […]

Kazakhstan. Il Ministro Abdrakhmanov interviene sulle Cinque Iniziative sociali lanciate da Nazarbayev

di Kairat Abdrakhmanov [Ministro degli Affari Esteri della Repubblica del Kazakhstan] Una settimana dopo l’annuncio del presidente Nursultan Nazarbayev dalla tribuna del Parlamento sulle Cinque Iniziative sociali, queste hanno già ricevuto un ampio riconoscimento internazionale. Politici ed esperti di diversi continenti sottolineano la direzione specifica dei passi economici decisivi pianificati per un cambiamento radicale di […]

Russia. Come il Paese si è preparato ad affrontare un’eventuale nuova crisi globale nello scenario peggiore

di Natalia Dembinskaja [Ria Novosti] Secondo le ultime stime della Banca Mondiale, nel 2018 l’economia mondiale crescerà del 3,1%, anziché del 2,9% stimato in precedenza. Questo è il livello massimo dai tempi della crisi globale di un decennio fa. Tuttavia, con l’accelerazione della crescita, si è anche raggiunto il più alto livello di rischio degli […]

Singapore. Economisti prevedono crescita al 3,2% per il 2018, resta alta preoccupazione per protezionismo

di The Straits Times SINGAPORE – Gli economisti del settore privato hanno rivisto al rialzo le previsioni di crescita di Singapore per la seconda volta consecutiva, annunciando un tasso del 3,2%, in aumento rispetto al 3% indicato nella previsione precedente di dicembre. Gli esperti si attendono anche un’attenuazione della crescita al 2,8% nel 2019, stando […]

Ottimizzato da Optimole