di Yerbolat Uatkhanov [The Astana Times] ASTANA – Lo scorso 28 agosto, la capitale kazaka ha ospitato una conferenza dal titolo Fattori di Sviluppo nel Trasporto, in concomitanza con il forum internazionale Eurasian Week. Il dibattito si è concentrato sulla trasformazione digitale dell’industria dei trasporti e sulla cooperazione tra la Commissione Economica Eurasiatica (EAEC) e […]
BERGAMO – SACE, che insieme a SIMEST costituisce il Polo dell’export e dell’internazionalizzazione del Gruppo CDP, ha garantito un finanziamento da 30 milioni di euro, erogato da Crédit Agricole Cariparma nel ruolo di banca agente e Banca Popolare di Milano S.p.A. (Gruppo Banco BPM), in favore di Serioplast, azienda leader nella produzione di flaconi in […]
Photo credit © CNA Federmoda ROMA – Sì è conclusa domenica 27 agosto, nell’isola caraibica di Barbados, la 13a edizione di Carifesta, l’evento biennale dedicato alle arti, alle tradizioni e alla cultura della comunità caraibica. Un intenso programma di incontri, seminari e workshop è stato realizzato da CNA Federmoda che ha partecipato alla manifestazione su […]
di Xinhua PECHINO – La Cina ha superato l’India e la Gran Bretagna al vertice della classifica mondiale dell’utilizzo della tecnologia finanziaria (fintech), secondo quanto pubblicato in un rapporto di Ernst & Young (EY). Il tasso di adozione fintech del Paese ha raggiunto il 69% nel quadro di un indice EY che misura l’attività degli […]
Photo credit © Dominique A. Pineiro – Chairman of the Joint Chiefs of Staff di Redazione Nella giornata di oggi, il presidente della Repubblica Francese Emmanuel Macron è partito alla volta di Salisburgo, dove ha incontrato il cancelliere austriaco Christian Kern. In Austria, dove la Francia è presente soprattutto nel settore dei servizi alle imprese, […]
Sabato scorso, l’Economist ha pubblicato un articolo che mette in luce lo slittamento in atto nella politica economica del Vaticano sotto il pontificato di Papa Francesco. Dalla filantropia, e dalla carità che ne consegue, la nuova strategia della Santa Sede sarebbe quella di affiancare alle tradizionali opere di bene i vari fondi di investimento ad […]
Di recente, le autorità cinesi hanno operato un giro di vite importante sugli investimenti all’estero, cresciuti significativamente nel corso degli ultimi anni. In generale, dopo aver soppesato l’esposizione del sistema creditizio, è stata tracciata una linea di demarcazione i settori ritenuti strategici e quelli ritenuti non-strategici o addirittura superflui. Con il lancio di AIIB era […]