Per sei giorni, a partire dal 18 luglio, la città russa di Žukovskij, alle porte di Mosca, sarà teatro dell’esibizione biennale aerospaziale MAKS (Mezhdunarodnyj Aviatsionno-Kosmicheskij Salon), un appuntamento che si rinnova ormai dal lontano 1992. Le principali aziende russe e i numerosi operatori esteri del settore sfrutteranno l’occasione per mostrare i progressi compiuti e concludere […]
Quando nel 2010, dopo un lungo iter diplomatico, stabilirono l’Unione Doganale, Russia, Bielorussia e Kazakhstan decisero di dare vita ad uno spazio economico comune che stimolasse, tra le altre cose, la modernizzazione delle economie fuoriuscite dall’implosione del sistema sovietico e dalle difficoltà strutturali degli anni Novanta, attraverso una serie di riforme finalizzate a liberalizzare i […]
Photo credit © U.S. Department of Agriculture Da quando è stato eletto alla guida degli Stati Uniti, Donald Trump è entrato in contatto con una realtà internazionale complessa e molto meno lineare di quanto supposto in campagna elettorale. Se fino al dicembre scorso quasi tutti davano per scontati una distensione con Mosca ed uno scontro […]
di Redazione Sistemi Formativi Confindustria Umbria (SFCU) annuncia l’avvio di un nuovo corso, in collaborazione con Confindustria Umbria e Certiquality, per il prossimo mese di settembre. L’obiettivo è quello di formare la figura professionale PCQI (Preventive Controls Qualified Individual), una presenza ormai obbligatoria nelle aziende agroalimentari che esportano negli Stati Uniti. Il corso si svolgerà […]
Durante un vertice sulla politica estera, svoltosi a Minsk lo scorso 11 luglio, il presidente bielorusso Aleksandr Lukašenko ha indicato le linee-guida per l’internazionalizzazione del sistema Paese. Riaffermando il ruolo della Bielorussia quale hub strategico tra l’Europa Centrale e la Russia, tra l’Unione Europea e l’Unione Economica Eurasiatica, di cui è Stato membro insieme a […]
Il 7 e l’8 luglio scorso, Amburgo, cuore industriale e logistico della potenza economica tedesca, ha ospitato una due-giorni di altissima politica internazionale in un clima non scevro da tensioni, scosso dalle manifestazioni di protesta di un agguerrito, sebbene non numeroso, corteo di varie sigle estremiste. Certo è che, rispetto ai G7 o G8 di […]
Dal 6 al 9 luglio scorsi, si è svolta AltaRoma, una delle manifestazioni storiche più importanti del settore moda, col supporto di istituzioni nazionali, come il Ministero per lo Sviluppo Economico ed ICE-Agenzia, e territoriali, come Camera di Commercio, Regione Lazio, Comune e Città Metropolitana di Roma e Soci di AltaRoma. Malgrado il futuro incerto […]