A cura della Redazione SACE apre una nuova Casa delle Imprese a Belgrado, presso la Camera di Commercio Italo-Serba, con il supporto dell’Ambasciata d’Italia a Belgrado. Come dichiarato dal gruppo, l’obiettivo è quello di essere più vicini alle esigenze delle imprese italiane che operano in Serbia e nei Balcani. Presenti alla cerimonia, insieme all’AD di […]
A cura della Redazione Il Salento si prepara ad accogliere l’International Fashion Award 2023, un evento prestigioso ed unico nel suo genere, organizzato da Mad Mood Srls, che dal 13 al 17 settembre 2023 celebrerà il talento di designer locali e internazionali in un viaggio itinerante nel mondo della moda. La manifestazione è stata presentata […]
A cura della Redazione Lunedì scorso, Milano ha ospitato l’Italian-Saudi Investment Forum, promosso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT). Alla giornata hanno preso parte circa 1200 imprese, di cui 500 in presenza e oltre 700 in remoto. Più di 150 le imprese saudite partecipanti. Oltre al ministro Adolfo Urso e al […]
A cura della Redazione Dal 9 al 14 ottobre 2023 torna la Genoa Shipping Week, importante manifestazione internazionale che riunisce operatori portuali, marittimi e logistici provenienti da tutto il mondo. L’evento biennale, che quest’anno ha raggiunto la sua VI edizione, nasce storicamente dalla partnership tra Assagenti e Clickutility Team. Da quest’anno, al fine di creare […]
A cura della Redazione Buone notizie per Battistella Company, il gruppo radicato a Pieve di Soligo (TV), attivo dal 1953 nel settore degli arredi e sistemi. Da Intesa Sanpaolo arrivano infatti 9 milioni di euro, assistiti dalla Garanzia Green di SACE, per finanziare la realizzazione di un nuovo corpo di fabbrica con elevati standard energetici […]
Photo credit © CNA A cura della Redazione Nella sua visita privata negli Stati Uniti, il presidente di CNA, Dario Costantini, ha fatto visita anche all’Ambasciata d’Italia a Washington. Accolto dal Cons. Catalano, Incaricato d’Affari a.i., il presidente ha fatto il punto sulle tante iniziative che la Confederazione ha intrapreso, negli anni, con gli Stati […]
A cura della Redazione Il Porto di Ravenna nei primi sei mesi del 2023 ha movimentato complessivamente 13.391.310 tonnellate, in calo del 3,4% (oltre 475.000 tonnellate in meno) rispetto allo stesso periodo del 2022. Si tratta comunque di un risultato significativo per il 1° semestre dell’anno, superato – se si considerano gli ultimi 23 anni […]