A cura della Redazione Quali sono gli effetti delle varie forme di interruzione che affliggono la catena di approvvigionamento nazionale? Ma soprattutto, quali possono essere i rimedi? Di questo ed altro si parlerà durante Supply Chain: crisi e soluzioni, la tavola rotonda organizzata dall’Associazione Nazionale Provveditori e Appaltatori Navali (ANPAN) in occasione del suo 51° […]
A cura della Redazione Nel 2021, la Colombia si è confermata una delle economie più dinamiche in America Latina e tra i Paesi emergenti con una significativa crescita del PIL (+10,6%), dato record dal lontano 1906. È quanto emerge dal focus Quando la crescita non basta: la Colombia alla vigilia di una svolta?, pubblicato oggi […]
A cura della Redazione CNA Federmoda, in collaborazione con il Centro Studi Italia-Canada e Fair Italy ed il supporto del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e di ICE Agenzia, organizza per mercoledì 25 maggio 2022 alle ore 15:30 il seminario formativo dedicato al tema: MODA & TESSILE ITALIANO SOSTENIBILE _ Le opportunità […]
A cura della Redazione Nella giornata di ieri, il presidente uzbeko Shavkat Mirziyoyev ha ricevuto a Tashkent Zhang Ming, segretario generale dell’Organizzazione per la Cooperazione di Shanghai (SCO), l’organizzazione intergovernativa fondata nel giugno 2001 da Cina, Russia, Kazakhstan, Uzbekistan, Kirghizistan e Tagikistan, poi allargata ad India e Pakistan, entrati come membri a pieno titolo nel […]
A cura della Redazione È stato siglato oggi a Genova, alla presenza della autorità locali, un Memorandum of Understanding (MoU) tra il presidente dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Occidentale (Ports of Genoa), Paolo Emilio Signorini, e il responsabile Trade and Transformation, Group Supply Chain & Logistics Director dell’operatore emiratino Dp World, Simon Pituot. […]
A cura della Redazione Oggi gli italiani si muovono in auto più di quanto facevano prima della pandemia. Nonostante questo maggiore ricorso alle quattro ruote, il mercato degli acquisti è praticamente fermo e il parco circolante continua a invecchiare. Cresce lentamente la penetrazione delle vetture elettriche, quasi esclusivamente nelle città del Nord Italia e nelle […]
A cura della Redazione L’import totale di petrolio della Turchia è aumentato del 31,1% a febbraio, toccando quota 3,2 milioni di tonnellate. Il dato, come riporta Daily Sabah, emerge dal rapporto mensile dell’Autorità di Regolazione del Mercato Energetico (EPDK), pubblicato oggi. L’import di greggio, il prodotto maggiormente acquistato dal Paese, è aumentato del 46,9% sino […]