Cinque leader protagonisti nel durissimo 2020, le loro economie ripartiranno prima e meglio

A cura della Redazione Si sta per chiudere un anno molto difficile per il mondo intero. La pandemia di Covid-19, sigla medica ormai entrata tristemente nella nostra quotidianità, ha messo in crisi certezze consolidate fino a dodici mesi fa. Come già sottolineato dal nostro direttore nell’editoriale pubblicato la scorsa settimana, l’emergenza sanitaria ha messo definitivamente […]

Un 2020 spartiacque: entrare senza timori nel nuovo secolo o affondare nel passato

di Andrea Fais [Direttore Responsabile] Il 2020 resterà certamente impresso sui libri di storia del futuro come l’anno della grande pandemia. Più del 2001, con gli scioccanti attentati terroristici dell’11 Settembre, e del 2008, anno della crisi finanziaria globale, i 365 giorni che hanno dato il via alla terza decade di questo secolo sono stati […]

Eni. Descalzi incontra Kenyatta a Nairobi, sul tavolo economia circolare e decarbonizzazione

A cura della Redazione Il presidente keniota Uhuru Kenyatta ha incontrato oggi a Nairobi l’amministratore delegato di Eni Claudio Descalzi per discutere di alcune possibili iniziative green da sviluppare nel Paese, creando un accesso efficiente e sostenibile alle risorse energetiche per le comunità locali. È quanto fa sapere in un comunicato stampa la stessa azienda […]

CNA, Vaccarino: Per rafforzare l’export dovremo puntare su micro e piccole imprese

A cura della Redazione «Dobbiamo pensare e impegnarci per il post-Covid, quando si scatenerà uno scontro commerciale fortissimo, nel turismo ma ancor di più nell’export». È quanto ha sottolineato ieri il presidente della Confederazione Nazionale dell’Artigianato e della Piccola e Media Impresa (CNA), Daniele Vaccarino, intervenendo come portavoce di Rete Imprese Italia alla cabina di […]

UniCredit, dalla Digital&Export Business School emerge l’identikit delle PMI del futuro

Alla fine di un ciclo di incontri con oltre 3.000 piccole e medie imprese italiane organizzato da UniCredit nell’ambito della sua Banking Academy, in collaborazione con Microsoft, SACE e SIMEST, è stata individuata una roadmap che consenta loro di affrontare il nuovo contesto socio-economico con gli strumenti più efficaci. In particolare è stata sottolineata la […]

Nagorno Karabakh. Dopo le celebrazioni per l’Azerbaigian comincia la sfida della ricostruzione

Con la firma dell’accordo tra Azerbaigian, Armenia e Russia dello scorso 10 novembre, apposta circa 24 ore dopo la presa della città di Şuşa da parte delle forze azerbaigiane, l’ormai trentennale conflitto del Nagorno Karabakh si è definitivamente concluso, consentendo il pieno ripristino della sovranità di Baku sui territori occupati dai separatisti armeni nei primi […]

IFO: Sanzioni alla Russia costano ogni anno € 5,45mld alla Germania e € 21mld all’UE

A cura della Redazione Le sanzioni che Bruxelles ha imposto alla Russia in risposta agli eventi occorsi in Ucraina nel 2014 stanno costando all’economia dell’UE ben 21 miliardi di euro all’anno, stando a quanto riporta un comunicato pubblicato ieri dalla Camera del Commercio e dell’Industria di Düsseldorf, capoluogo della Renania Settentrionale-Westfalia e cuore della regione […]

Ottimizzato da Optimole