A cura della Redazione ROMA – Oggi, l’AD di Eni Claudio Descalzi e rappresentanti del governo angolano hanno firmato un Protocollo d’Intesa ed una serie di altri accordi che spaziano dallo sviluppo locale alle energie rinnovabili, dalla salute alla ricerca di idrocarburi. Il Protocollo prevede lo sviluppo di progetti di accesso all’energia, diversificazione economica, life […]
di Zhou Zheng [Global Times] Avendo già lanciato la ricerca sulla tecnologia di sesta generazione (6G), la Cina può attendersi di ampliare un buon vantaggio sugli Stati Uniti nella rete globale 5G in un mondo futuro che dipenderà in modo sempre più crescente dalla tecnologia. È quanto hanno sostenuto esperti cinesi nella giornata di ieri. […]
A cura della Redazione Il Dipartimento al Commercio e all’Industria della Commissione dell’Unione Africana ha annunciato ieri le date della prossima Settimana Africana dell’Industrializzazione (AIW 2019), in programma dal 18 al 22 Novembre prossimi presso il Quartier Generale dell’Unione Africana ad Addis Abeba, in Etiopia. AIW 2019 è organizzato in collaborazione con il Centro per […]
di Redazione Lunedì 11 e Martedì 12 Novembre, rispettivamente, le città di Verona e Milano ospiteranno una delegazione vietnamita proveniente dalla provincia di Bình Dương, nella cornice di due seminari dedicati alle realtà imprenditoriali venete e lombarde. Gli incontri, organizzati dalla Camera di Commercio mista Italia-Vietnam in collaborazione con la nostra rivista Scenari Internazionali ed […]
Si sono conclusi ieri a Bangkok, a margine del 35° vertice generale dell’Associazione delle Nazioni del Sud-Est Asiatico (ASEAN), i negoziati del 3° summit per il Partenariato Economico Regionale Globale (RCEP). Ora, in attesa dei lavori di revisione legale, manca soltanto la firma definitiva, in programma per il prossimo anno. La RCEP è un accordo […]
di Max Hall [World Economic Forum] DUBAI – Il Forum Economico Mondiale sta modellando una nuova partnership per sfruttare il potenziale dell’innovazione tecnologica e delle politiche smart finalizzate ad accelerare l’economia circolare. Lanciata oggi, SCALE 360 coopererà con governi, aziende, società civile ed imprenditori in tutto il mondo per individuare nuove idee che aiutino a […]
Ricordato dagli esperti di relazioni internazionali come un fenomeno rilevante durante la Guerra Fredda, il Movimento dei Paesi Non Allineati, nato sulla base dei principi stabiliti alla Conferenza di Bandung del 1955 per dare voce alle istanze di quelle nazioni che non si riconoscevano nei due blocchi statunitense e sovietico, coinvolge ormai 120 Stati membri, […]