Descrizione
L’innovazione è ormai sulla bocca di ciascuno di noi. Nel corso dell’ultimo decennio tanti nuovi termini sono entrati nel vocabolario di governi, organizzazioni internazionali, aziende, scuole e università: digitalizzazione, intelligenza artificiale, blockchain, Internet of Things, energia verde, mobilità sostenibile e tante altre ancora. Eppure quanti, tra la gente comune, comprese le fasce più giovani della popolazione, possono affermare di conoscerne davvero il significato e comprenderne appieno l’utilità nella vita di tutti i giorni? L’innovazione stessa, per altro, non è tutta uguale. Soltanto quella dirompente (disruptive), citando l’espressione resa celebre quasi trent’anni fa da Clayton M. Christensen e Joseph L. Bower, riuscirà a modificare profondamente le abitudini di consumo creando nuovi mercati. Scenari Internazionali compie un viaggio nel mondo, dall’Europa al Nord America, dall’Estremo al Medio Oriente, dal Caucaso all’Africa, per approfondire alcuni interessanti casi di studio in tema di innovazione, analizzando specifici settori avanzati o hub tecnologici nei singoli Paesi presi in esame, tra attori affermati e attori emergenti, in un pianeta che sta cambiando molto più rapidamente di quanto si pensi.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.